COMUNICATO AI LAVORATORI
(UNICOOP FIRENZE)

Cari colleghi,vi comunichiamo che,mentre a livello nazionale,in un confronto confederale unitario (CGIL-CISL-UIL) si sta preparando il nuovo modello di contrattazione collettiva che verrà prossimamente portato in discussione tra i lavoratori,sul fronte della contrattazione nazionale del commercio privato e cooperativo ogni tentativo effettuato dalle organizzazioni sindacali per riprendere la contrattazione dopo lo sciopero del 21 marzo non ha trovato esito positivo,ma anzi le oo.ss. hanno registrato un netto rifiuto su ambedue i tavoli a riprendere la contrattazione in special modo vi segnaliamo la posizione di dischiarata subalternità delle cooperative nei confronti dell'altro tavolo e di confcommercio a dimostrazione che la loro espressa volontà di giungere all'accordo prima dello sciopero del 21 marzo erano solo parole,ma nei fatti non avevano nessuna intenzione di distinguersi da confcommercio.
Le oo.ss. hanno indetto una nuova giornata di mobilitazione generale per il 28 giugno se non verranno riaperti i tavoli contrattuali.
Mentre a livello nazionale accade quanto sopra,a livello aziendale lo scrivente esecutivo sta cercando di giungere alla sigla di accordi con la cooperativa su 4 importanti materie:
il salario variabile
l'installazione delle telecamere
la legge 66 ed il lavoro domenicale
il welfare e tempi determinati
La contrattazione ha già affrontato 3 dei 4 punti in oggetto,registrando un irrigidimento della cooperativa sulle nostre proposte e una vaghezza nelle loro,che ci fa dubitare fortemente che vogliano davvaro giungere alla sigla di tali accordi,per poi magari dare a noi la responsabilità di ciò .
Da parte nostra incalziamo la cooperativa perchè si giunga velocemente ad accordi sulle scritte materie nel rispetto degli accordi in essere perchè ricordiamo che il superamento degli accordi implicherebbe l'inizio del percorso di rinnovo del contratto integrativo.Percorso che stiamo approntando con la discussione e la stesura della piattaforma rivendicativa,ma che dovrà comunque attendere la sigla del CCNL.

L'esecutivo aziendale RSU

Nessun commento: